- Views: 1
- Report Article
- Articles
- Business & Careers
- Business Opportunities
Guida all’Acquisto: Motori Tubolari per Tapparelle Spiegati

Posted: Sep 05, 2025

Con le tapparelle puoi proteggere comodamente la tua casa dalle effrazioni. La comodità si ottiene con un motore che apre e chiude le tapparelle con un semplice pulsante. I motori con forma tubolare sono le opzioni più diffuse per le tapparelle perché sono compatti, silenziosi e facili da installare. Tuttavia, scegliere quello giusto può essere una sfida.
Questa guida all’acquisto spiega cosa sono i motori tubolari per tapparelle, come funzionano e cosa considerare al momento dell’acquisto per uso domestico.
Cosa sono i motori tubolari per tapparelle?
Sono motori elettrici a forma di tubo che si inseriscono all’interno dell’albero della tapparella. I motori per tapparelle servono ad avvolgere o svolgere la tapparella grazie all’energia elettrica. Poiché i motori tubolari sono piccoli e silenziosi, risultano ideali per le abitazioni residenziali. Sono compatibili con tapparelle in PVC, alluminio e diversi altri materiali. Un motore tipico, ad esempio un motore da 30 Nm, può sollevare, a seconda della tapparella, un peso compreso tra 60 e 100 kg.
Come funzionano i motori tubolari?
Il motore è montato all’interno del rullo della tapparella. Premendo il pulsante o utilizzando il telecomando, viene inviato un segnale elettrico al motore. Questo segnale provoca la rotazione del motore, che a sua volta fa ruotare il rullo. Quando il rullo gira, la tapparella si avvolge o si svolge per aprirsi o chiudersi. La maggior parte dei motori, come quelli con 15 RPM e 26 giri del finecorsa, impedisce alla tapparella di avvolgersi eccessivamente. Alcuni motori dispongono persino di uno sblocco manuale, che permette di aprire la tapparella a mano in caso di interruzione di corrente.
Perché scegliere i motori tubolari?
I motori tubolari semplificano l’uso delle tapparelle e offrono numerosi vantaggi:
. Facili da usare: possono essere azionati con un telecomando o un interruttore.
. Massima sicurezza: le tapparelle si chiudono automaticamente, scoraggiando potenziali intrusi.
. Risparmio energetico: riducono le bollette bloccando il caldo e il freddo.
. Funzionamento silenzioso: ideali per le abitazioni grazie a un movimento fluido e a bassa rumorosità.
. Durata nel tempo: una garanzia di 5 anni è un’offerta comune, indice di un utilizzo a lungo termine.
I motori tubolari offrono questi vantaggi, che aumentano il valore delle abitazioni moderne.
Caratteristiche principali da considerare
Verifica queste caratteristiche per assicurarti che il motore tubolare per tapparelle sia quello adatto:
. Coppia (Nm): indica la capacità del motore di sollevare il peso. Un motore da 30 Nm può sollevare 60-100 kg. Assicurati che il peso della tapparella sia compatibile con la coppia del motore.
. Diametro: deve essere di circa 45 mm per garantire l’inserimento nel rullo della tapparella.
. Finecorsa: ogni posizione di apertura e chiusura della tapparella è regolata da finecorsa meccanici o elettronici. La maggior parte dispone di 26 giri per un’ottima precisione.
. Alimentazione: i motori hanno un basso consumo (156W, 0,68A) e la maggior parte richiede 230V AC, comune nelle abitazioni.
. Sblocco manuale: in caso di mancanza di corrente, è possibile azionare la tapparella manualmente.
Garanzia: una garanzia di cinque anni è ideale per assicurare affidabilità.
La scelta delle giuste caratteristiche garantisce la durata e l’efficienza del tuo motore.
Come scegliere il motore giusto?
La scelta del motore è determinata dalle dimensioni e dal peso della tapparella. Ecco come procedere:
. Misurare il peso della tapparella: stima il peso in base al materiale, che può essere PVC o alluminio.
. Controllare la dimensione del rullo: i rulli delle tapparelle sono solitamente da 60 mm; è quindi necessario scegliere motori con adattatori compatibili.
. Considerare l’opzione di controllo: il comando può avvenire tramite interruttore a parete, telecomando o sistema di domotica.
Evitare motori con eccessiva potenza di sollevamento: motori troppo potenti (es. 100 kg per una tapparella da 30 kg) possono surriscaldarsi e rompersi nel tempo.
Un buon esempio è il motore da 30 Nm con diametro di 45 mm, adatto a tapparelle di medie dimensioni per uso domestico. Assicurati sempre che il motore sia abbinato correttamente alla tapparella per evitare complicazioni.
Processo di installazione semplificato
I principianti possono installare facilmente i motori tubolari. Ogni motore è fornito di manuale d’uso, staffa di fissaggio e adattatori per rulli da 60 mm.
Si inserisce il motore nel rullo della tapparella, lo si fissa con una staffa e lo si collega a un’alimentazione da 230V. Successivamente si impostano i finecorsa per controllare il movimento della tapparella. Non sono necessari strumenti particolari né competenze specifiche, ma è indispensabile che la tapparella sia funzionante prima dell’installazione. I motori per tapparelle sono piuttosto portatili, con una lunghezza di 57 cm e un peso di 2 kg.
Consigli di manutenzione
Per mantenere l’efficienza del tuo motore, osserva i seguenti accorgimenti:
. Frequenza di pulizia: assicurati che la superficie della tapparella sia priva di polvere per evitare sforzi eccessivi del motore.
. Finecorsa: verifica che i punti in cui la tapparella deve fermarsi corrispondano effettivamente alle posizioni di arresto.
. Funzione di sblocco manuale: questa funzione dovrebbe essere testata ogni anno.
. Evitare l’uso eccessivo: non aprire e chiudere ripetutamente la tapparella più volte nello stesso giorno.
Se segui queste linee guida, il tuo motore funzionerà bene anche oltre i cinque anni di garanzia.
Perché acquistare adesso?
Installare un motore sulle tapparelle aumenta la praticità e l’efficienza con cui possono aprirsi e chiudersi. L’installazione è sia economica che rapida. L’aggiunta delle tapparelle incrementa il valore della casa, rendendola più moderna e migliorandone la sicurezza. I motori rappresentano un’ottima scelta, soprattutto grazie al funzionamento silenzioso e ai lunghi periodi di garanzia. Tutte queste caratteristiche rendono i motori un acquisto vantaggioso per qualsiasi proprietario di casa.
Conclusione
Per tapparelle semplici da usare, sicure e a risparmio energetico, la scelta del motore giusto è la soluzione ideale. Prestare attenzione a dettagli come la coppia, le dimensioni della tapparella e le caratteristiche specifiche semplifica il processo di automazione. Per motori efficienti, è consigliabile preferire quelli con potenza di 30 Nm, diametro di 45 mm e garanzia di 5 anni. Questi motori sono ideali perché richiedono poca o nessuna manutenzione e l’installazione è immediata.
Falco Siderurgica e Ferramenta
- conosciuta per offrire soluzioni di automazione affidabili e a prezzi accessibili. L’azienda è rinomata per la fornitura di motori di alta qualità e un servizio attento.
About the Author
I am a freelance writer and published author for several Top websites.
Rate this Article
Leave a Comment
